sabato, 26 aprile 2025

AREA TABELLE

Tabelle PENSIONI

Pensioni dei Fondi Speciali di Previdenza - Importi aggiornati al 2023

(Pensioni del Fondo Lavoratori Dipendenti e Autonomi - I limiti di reddito dal 2002 al 2009)

(Il contributo di solidarietà per il 2016 - non più dovuto dal 2017)Accedere a pensione nel 2023 - La guida delle uscite
Accredito contributi ai fini del diritto alle prestazioni pensionistiche - MINIMALE RETRIBUTIVOAnno 2017
Anno 2023Assegno di invalidità - Cumulo con i redditi del beneficiario - Limiti reddituali aggiornati al 2023Assegno mensile per l'assistenza personale e continuativa ai pensionati di inabilità - Importi mensiliAssegno Ordinario di Invalidità - Limiti reddituali che escludono l'integrazione - Importi aggiornati al 2023Assegno vitalizio - Importo aumenti dal 2017 al 2023Aumenti pensione legati al costo vita - Rivalutazione 2020Aumento dell'assegno sociale - Importi aggiornati al 2023Aumento della pensione sociale - Importi aggiornati al 2023Calcolo pensione - Coefficienti di trasformazione del montante contributivo 2023 - 2024EX-INPDAI - Minimale e massimale retributivo - Dati aggiornati al 2023Importo aggiuntivo legge 388/2000 - Dati  aggiornati al 2023Incremento della maggiorazione sociale per i titolari di pensione di inabilità legge 12.6.1984 n. 222Indennità Integrativa Speciale (IIS) - Importi aggiornati al 2023
Integrazione al minimo - I limiti di reddito aggiornati al 2023Maggiorazione dell'assegno sociale - Importi aggiornati al 2023Maggiorazione sociale dei trattamenti minimi aggiornati al 2023Pensione contributiva anticipata - Importo minimo per il dirittoPensione di vecchiaia contributiva - Importo minimo per il dirittoPensioni ai superstiti - Cumulo con i redditi del beneficiario - Limiti reddituali aggiornati al 2023Pensioni d'oro - Le riduzioni in percentualeSuperminimi - Art. 14 quater, comma 3 legge 33/1980 - Dati aggiornati al 2023Trattamenti minimi - Incremento della maggiorazione sociale - Importi aggiornati al 2023Trattamenti minimi lavoratori dipendenti e autonomiTrattamenti minimi LSU  - Importi aggiornati al 2023Vittime del terrorismo - Benefici legge 206/2004 - Rivalutazione pensioni - Dati aggiornati al 2023
PENSIONI
Assegno vitalizio - Importo aumenti dal 2017 al 2023
Riferimenti normativi

Art. 38 legge 448/2001 modificato dall'art. 5, c. 5 della legge 127/2007 


ASSEGNO VITALIZIO - Limiti reddituali per il calcolo dell'aumento
AnnoPensionato soloPensionato coniugatoImporto mensile dell'aumento
2017€. 8.298,29€. 14.123,20Fino a €. 352,24
2018€. 8.370,18€. 14.259,18Fino a €. 354,62
2019€. 8.442,85€. 14.396,72Fino a €. 357,02
2020€. 8.469,63€. 14.447,42Fino a €. 357,91
2021€. 8.476,26€. 14.459,90Fino a €. 358,12
 2022€. 8.603,66€. 14.701,05Fino a €. 362,33
2023€. 9.102,34€. 15.644,85Fino a €. 378,82
Note per il calcolo dell'aumento

PSO, 
è il dato riferito all'importo annuo del trattamento previdenziale.
RF,
 "Reddito del Familiare", cioè il reddito del coniuge del pensionato da computare ai fini dell'aumento della PSO.
RP,
 "Reddito del pensionato" (se pensionato non coniugato) da computare ai fini dell'aumento della PSO.

L'importo dell'aumento spettante sarà quello di importo minore che risulterà dal calcolo effettuato sulla base del
reddito personale o del reddito coniugale.
MAURIZIO DANZA
mini sito

Via Devich 72, 00143, Roma (RM)

Telefono:

0664522748

Cellulare:

3383901238

Professione:

Professore Avvocato

Aree di attività:

Diritto del lavoro e delle relazioni sindacali, diritto dell'Unione Europea; amministrativo; diritto scolastico; di...

VERONICA ALVISI
mini sito

Piazza Gramsci N. 4, 40026, Imola (BO)

Cellulare:

3495660326

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Diritto civile e diritto del lavoro/previdenza