domenica, 04 giugno 2023

Prestazioni ordinarie del fondo di solidarietà per il personale del trasporto pubblico. La contribuzione correlata

Inps, Messaggio 24.10.2016 n. 4270

 

Direzione Centrale Entrate

 Roma, 24-10-2016



 Messaggio n. 4270



 OGGETTO: Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle  aziende di trasporto pubblico. Decreto interministeriale n.  86985/2015. Prestazioni ordinarie: modalità di accesso e disciplina -  Circolare n. 186/2016. Precisazioni in merito alla contribuzione  correlata.



Con la circolare n. 186 del 30 settembre 2016 è stata illustrata la disciplina del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle aziende di trasposto pubblico, istituito presso l'INPS con D.I. n. 86985 del 9 gennaio 2015, con specifico riferimento alle modalità di accesso alle prestazioni ordinarie erogate dal Fondo medesimo.

A seguito della pubblicazione della suddetta circolare, sono pervenute richieste di precisazioni, in ordine alla corretta individuazione della contribuzione correlata da versare, che ­ come noto - deve essere computata sulla base dell'aliquota di finanziamento della gestione previdenziale di iscrizione del lavoratore pro tempore vigente. Al riguardo, si forniscono i chiarimenti che seguono.

L'articolo 5, comma 10, del decreto in oggetto prevede che, per tutto il periodo d'erogazione degli assegni ordinari di cui al comma 1, lett. a) del suddetto articolo 5, il Fondo versi, alla gestione pensionistica d'iscrizione del lavoratore interessato, la contribuzione correlata.

Quest'ultima presenta le seguenti caratteristiche:

è utile per il conseguimento del diritto a pensione, ivi compresa quella anticipata, e per la  relativa misura;  va determinata - secondo i criteri previsti dall'articolo 40, della legge n. 183/2010 -sulla  base dell'aliquota di finanziamento della gestione pensionistica di iscrizione del  lavoratore, pro tempore vigente.

 Ciò premesso, si rammenta che, per il 2016, l'aliquota contributiva da assumere a riferimento per il calcolo e il versamento della contribuzione correlata per i lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti e per i lavoratori iscritti all'evidenza contabile separata del FPLD (Autoferrotranvieri) con decorrenza anteriore al 1/1/1996 è pari al 33%.

La medesima misura (33%) permane, in genere, con riferimento ai lavoratori iscritti all'evidenza contabile separata del FPLD (Autoferrotranvieri), con decorrenza successiva al 1/1/1996.

Per le aziende esercenti pubblici servizi di trasporto a gestione governativa o regionale ­ la cui posizione contributiva è contrassegnata dal codice di autorizzazione "3G" - l'aliquota contributiva da assumere a riferimento per il calcolo e il versamento della contribuzione correlata per il personale assunto post 31.12.1995, iscrivibile al FPLD è, invece, pari a 32,65%.

La stessa aliquota si applica agli iscritti alle gestioni CPDEL, CPI, CPS.

Per i lavoratori iscritti alla gestione CTPS, la misura della contribuzione correlata è quella generale del 33%.

Il Direttore Generale  Cioffi
Invia per email

LaPrevidenza.it, 24/10/2016

OLGA DE ANGELIS
mini sito

Via Forcella, 58, 89028, Seminara (RC)

Telefono:

3662170871

Professione:

Consulente del Lavoro

SERGIO BENEDETTO SABETTA
mini sito

Professione:

Avvocato