LaPrevidenza.it anche su Telegram
Comunicato della redazione
Tutte le notizie del quotidiano di informazione giuridica sono visibili anche sul canale Telegram all'indirizzo https://t.me/pensioniprevidenza
Telegram è facilmente scaricabile da Google Play - https://bit.ly/2VPh2pb oppure da Apple Store - https://apple.co/3aC9lH6
LaPrevidenza.it è già presente sui maggiori social con i profili Twitter - https://twitter.com/Laprevidenza e Facebook - https://www.facebook.com/Previdenza.it/
Abbiamo deciso di utilizzare uno dei più famosi social media a livello globale per rendere fruibili i nostri contenuti su devices di ultima generazione in modo che l'utente possa visualizzare a colpo d'occhio il titolo e l'argomento dei contenuti salvo poi approfondire direttamente sul sito.
L'approccio sarà quindi più immediato sia per i costanti aggiornamenti che per quanto riguarda le iniziative e i contenuti a carattere professionale che lo staff legale sta mettendo a punto come per il caso dei ricorsi per l'errata tassazione del Fondo integrativo Inps.
Questa ulteriore modalità di comunicare contenuti a carattere professionale si integra con le nuove funzionalità de LaPrevidenza.it dedicate ai professionisti e alle attività di consulenza che saranno rese visibili non appena terminate le fasi di test.
I professionisti delle aree giuridiche trattate da LaPrevidenza.it interessati a veicolare contenuti giuridici e collaborare con l’osservatorio aumentando la loro visibilità possono scrivere allo staff consultando la pagina “Collabora con noi” presente sul sito.
Il direttore
LaPrevidenza.it, 07/03/2020