Danno biologico: risarcimento del danno e costituzione rendita
Tribunale di Trani, Ordinanza 21 maggio 2004
Ordinanza sulla legittimità dell’art.13 comma 2 D.Lgs. 23/2/2000 n°38, nella parte in cui, nell’introdurre l’indennizzabilità del danno biologico conseguito ad infortunio sul lavoro, precisa che la nuova normativa vale per gli infortuni verificatisi a decorrere dalla data di entrata in vigore del D.M. di cui al comma 3 (ovvero D.M. 12/7/2000 Approvazione di «Tabella delle menomazioni»; «Tabella indennizzo danno biologico»; «Tabella dei coefficienti»; relative al danno biologico ai fini della tutela dell'assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali, entrato in vigore il 25/7/2000). In subordine, sulla legittimità degli artt.2 e 74 D.P.R. 1124/65, nella parte in cui non prevedono il risarcimento del danno biologico subito dal lavoratore a seguito d’infortunio sul lavoro. (Si ringrazia l'Avv. Dario Perna)
LaPrevidenza.it, 07/06/2004