mercoledì, 15 gennaio 2025

Svizzera, Swiss medic registra il 37,5% di segnalazioni per danni gravi da vaccino Covid nel periodo gennaio - maggio 2022

Istituto svizzero per gli agenti terapeutici

 

Il prestigioso Istituto svizzero monitora costantemente le segnalazioni per le varie tipologie di effetti collaterali conseguenti alla somministrazione dei vaccini Covid.

Il prezioso lavoro di ricerca e aggiornamento dai medici e ricercatori dell'Istituto evidenzia l'elevata percentuale di segnalazioni per danni considerati gravi conseguenti a vaccinazione con almeno due dosi. L'ultimo report del 6 maggio scorso, che può essere consultato direttamente cliccando sul collegamento alla fonte evidenzia 9.515 reazioni da vaccino considerati "non gravi" (ma comunque reazioni sul corpo umano) pari a circa il 62,5%. 

Le segnalazioni per reazioni avverse considerate gravi sono sate 5.713 pari al 37,5% delle segnalazioni totali.

Sono state 15.738.701 le dosi somministrate alla popolazione svizzera di cui 6.108.264 a persone vaccinate. Le notifiche di reazione avversa o indesiderata sono state 15228.

Il report evidenzia inoltre come la maggior parte degli interessati colpiti da un effetto avverso, ovvero circa il 66,8% aveva un'età compresa tra i 18 ed i 64 anni mentre la percentuale di persone di età superiore ai 65 anni era del 20%. I soggetti con età compresa tra 12 e 17 anni colpiti da eventi avversi sono l'1,2%.

Per un dettagliato approfondimento dei dati riportati nel report invitiamo i lettori a leggere l'intero documento dove potranno constatare il numero delle segnalazioni per eventi avversi i indesiderati suddivisi per tipologia di vaccino.

Considerazioni

1) Swissmedic collabora con importanti riviste medico scientifiche internazionali (Bmj, ecc.);
2) I vaccini Covid provocano eventi avversi, sia lievi che molto gravi o addirittura irreversibili

https://www.swissmedic.ch/swissmedic/it/home/news/coronavirus-covid-19/covid-19-vaccines-safety-update-15.html
Invia per email

LaPrevidenza.it, 31/05/2022

GIANNANTONIO BARBIERI
mini sito

Via De' Griffoni 15, 40123, Bologna (BO)

Telefono:

051220914

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Diritto sanitario, Responsabilità medica e sanitaria. Diritto previdenziale

VIVIANA RITA CELLAMARE
mini sito

Via Crispi 6, 70123, Bari (BA)

Cellulare:

3295452846

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Collaborando con alcuni Patronati di Bari, particolare attenzione e cura è dedicata agli invalidi civili e a...