martedì, 18 marzo 2025

La giurisprudenza di merito sull’adesione del lavoratore al trasferimento presso una sede distaccata

Nota dell'Avv. Daniele Iarussi a Trib. Roma 19 febbraio 2010

 

In tema di ius variandi Trib. Roma. 19.2.2010, afferma che In tema di trasferimento, l'adesione del lavoratore alla prosecuzione del rapporto di lavoro presso una sede distaccata può manifestarsi anche per comportamento concludente. Alcuni comportamenti sociali, valutati in modo tipico, costituiscono, infatti a tutti gli effetti una tacita dichiarazione negoziale di accettazione delle nuove direttive del datore di lavoro. Nel caso di specie il lavoratore per un lungo periodo di tempo (circa sette anni) aveva prestato la propria attività presso una sede distaccata dell'azienda eseguendo correttamente la propria prestazione lavorativa in conformità delle direttive del datore di lavoro e senza avanzare alcuna riserva o contestazione formale sulla sussistenza delle esigenze tecnico - organizzative - produttive che avrebbero indotto la Società datrice al trasferimento del ricorrente (ad eccezione della iniziale precisazione di intendere il servizio come trasferta).

Invia per email

LaPrevidenza.it, 05/09/2010

VERONICA ALVISI
mini sito

Piazza Gramsci N. 4, 40026, Imola (BO)

Cellulare:

3495660326

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Diritto civile e diritto del lavoro/previdenza

DAVIDE BOZZOLI
mini sito

Via Larga Castello N. 4 , 40061, Minerbio (BO)

Telefono:

0513511350

Cellulare:

3470530120

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

diritto civile