mercoledì, 27 settembre 2023

Dipendenti comunali: in tema di dimissioni non decide la Corte dei Conti

Corte dei Conti Toscana, Sentenza 20.06.2005 n° 402

 

In sostanza le censure sono rivolte nei confronti dell'atto conclusivo del rapporto d'impiego, la cui conformità o difformità dalla legge, configura un giudizio che esula dalla giurisdizione della Corte dei Conti in materia di pensioni, rientrando nel novero della cognizione del giudice del rapporto di servizio (cfr., sez. III, 31 luglio 1996, n. 335/96; 21 novembre 1996, n. 428/96; 10 marzo 1997, n. 105/97; e tra le più recenti: 3^ appello n. 414 del 7.6.2004; Sez. Emilia Romagna n. 280 del 3.7.2005).
Ed invero costituisce “ius receptum” che una domanda del tipo di quella qui in esame esula palesemente dai poteri di questo Giudice, che non può ignorare o disapplicare o comunque censurare i provvedimenti intesi a regolamentare il rapporto di servizio.
Documento integrale

Invia per email

LaPrevidenza.it, 01/10/2005

ANGELA LACARBONARA
mini sito

Via Rizzoli N.7, 40125, Bologna (BO)

Cellulare:

3490089280

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Diritto del lavoro, Diritto previdenziale

MARIA GINEVRA PAOLUCCI
mini sito

Via Santo Stefano 43, 40125, Bologna (BO)

Telefono:

051237192

Cellulare:

3356312148

Professione:

Docente Universitario

Aree di attività:

diritto commerciale, diritto societario, crisi di impresa, procedure concorsuali, diritto dell'arbitrato