martedì, 18 marzo 2025

Inail: sportivi professionisti e sportivi dilettanti

D. ssa Silvana Toriello

 

La previsione di una tutela antinfortunistica per gli sportivi professionisti è stata introdotta nel nostro ordinamento con il decreto legislativo 23 febbraio 2000,n.38 che,in attuazione del disposto di cui all'art. 55,comma 1,lettera i) della legge delega 17 maggio 1999,n.144,ha sancito all'art.6 l'obbligo assicurativo presso l'Inail,a decorrere dal 16 marzo 2000,data di entrata in vigore del decreto,per gli sportivi professionisti dipendenti e ciò anche nella vigenza di previsioni,sia contrattuali,che di legge,di tutela con polizze privatistiche. Prima dell’introduzione della norma di cui sopra,la tutela antinfortunistica degli sportivi professionisti trovava attuazione ai sensi dell’art.8 della legge 23 marzo 1981,n.91 che obbliga le società sportive a stipulare in loro favore una polizza assicurativa individuale contro il rischio di morte e contro gli infortuni che possono pregiudicare il proseguimento dell’attività sportiva professionistica nei limiti assicurativi stabiliti,in relazione all’età ed al contenuto patrimoniale del contratto,dalle federazioni sportive nazionali,di intesa con i rappresentanti delle categorie interessate....
Documento integrale

Invia per email

LaPrevidenza.it, 31/05/2010

VALTER MARCHETTI
mini sito

Viale Matteotti 89, 18100, Imperia (IM)

Telefono:

3498844331

Cellulare:

3498844331

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Penale e Civile. Responsabilità medico-sanitaria. Infortunistica stradale, navale, ferroviaria ed aerea. Responsabi...

MAURIZIO DANZA
mini sito

Via Devich 72, 00143, Roma (RM)

Telefono:

0664522748

Cellulare:

3383901238

Professione:

Professore Avvocato

Aree di attività:

Diritto del lavoro e delle relazioni sindacali, diritto dell'Unione Europea; amministrativo; diritto scolastico; di...