domenica, 13 luglio 2025

Rinuncia all'accredito dei contributi e svolgimento attivitā lavorativa dipendente

Decreto Ministeriale 29 gennaio 2004

 

La rinuncia all'accredito della contribuzione previdenziale, giā disposta dall'art. 75 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, trova ulteriore applicazione nel presente decreto che dispone, tra l'altro, che i contributi debbano essere destinati per il 40 per cento, alle regioni di residenza, ai fini del finanziamento di attivita' di assistenza agli anziani non autosufficienti ed alle famiglie. Il restante 60 per cento concorre, secondo il sistema di calcolo contributivo, ad incrementare l'ammontare della pensione, a decorrere dal compimento dell'eta' di quiescenza. (Ludovico Adalberto De Grigiis)
Documento integrale

Invia per email

LaPrevidenza.it, 16/05/2004

BRUNO OLIVIERI
mini sito

Via Senna, 39, 65015, Montesilvano (PE)

Telefono:

3282945085

Cellulare:

3282945085

Professione:

Consulente del Lavoro

Aree di attività:

Studio Commerciale Olivieri, specializzato in consulenza e amministrazione del personale, consulenza strategica e m...

VINCENZO MENNEA
mini sito

Via Pier Delle Vigne N. 7, 76121, Barletta (BA)

Telefono:

0883349269

Cellulare:

3289677187

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Diritto Civile - Diritto Penale - Lo Studio legale MENNEA offre servizi di consulenza legale nel settore civile...