mercoledì, 27 settembre 2023

Inpdap: comportamento autoritativo su indebito pensionistico

Corte dei Conti Toscana, Sentenza 25 febbraio 2005 n° 78

 

...viene affermato che non esiste nel nostro ordinamento una norma od un principio che fondino la irrinunciabilità del diritto di credito, da ripetizione di indebito, della P.A., alla luce del quale sia imprescrittibile il diritto della P.A. alla ripetizione di somme erogate ma non dovute.
Per le esposte ragioni il recupero del presunto indebito operato dall'I.N.P.D.A.P. è illegittimo, per cui il ricorso deve essere accolto e, per l'effetto, la ricorrente ha diritto a trattenere tutte le somme erogate a titolo di arretrati pensionistici, ivi compresi gli interessi legali e la rivalutazione monetaria, in applicazione del provvedimento di riliquidazione n. 1129/P in data 14.10.1998 del Provveditorato agli studi di Lucca. La medesima ricorrente ha diritto alla restituzione delle somme trattenute cautelarmente.
Documento integrale

Invia per email

LaPrevidenza.it, 11/04/2005

SABRINA CESTARI
mini sito

Viale Dei Mille, 22, 4212, Reggio Emilia (RE)

Telefono:

3383815412

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

diritto civile

PAOLO SANTELLA
mini sito

Via Barberia N. 28, 40123, Bologna (BO)

Telefono:

0514845918

Cellulare:

3287438262

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

L’Avvocato Paolo Santella, del Foro di Bologna, patrocinante in Cassazione e presso le Magistrature Superiori, civi...