domenica, 16 marzo 2025

I vantaggi del cumulo contributivo nell'anticipo pensionistico

Nota dell'avvocato M.A. Sancipriani

 

Molti lavoratori hanno svolto la loro carriera versando contributi in gestioni differenti; ci riferiamo a quella pubblica obbligatoria come ad esempio l' AGO, Gestione Separata, Fondi sostitutivi ed esclusivi dell'assicurazione generale obbligatoria. Dal 1 gennaio 2017 il cumulo di tutti questi contributi è diventato obbligatorio e finalizzato al raggiungimento virtuale dei 20 anni di contributi utili per conseguire la pensione di vecchiaia o i 41 anni e 10 mesi di contributi (42 anni e 10 mesi di contributi gli uomini) per conseguire la pensione anticipata.
E' evidente che gli anni coperti da doppia contribuzione sono calcolati una volta sola ai fini dell'annualità necessarie per l'accesso al diritto alla pensione, mentre saranno tutti presi in considerazione dalla singola gestione nel calcolo della misura del trattamento. Ogni gestione calcolerà la misura della pensione secondo il proprio sistema retributivo o contributivo. Il lavoratore riceverà, quindi, una pensione unica composta dalle distinte quote di pensione quanti sono i fondi previdenziali coinvolti nel cumulo; l'intera operazione è gratuita, dunque senza che l'interessato debba pagare alcun onere. Risulta evidente il vantaggio del lavoratore rispetto al passato che avrebbe solo potuto utilizzare o la ricongiunzione, ma non per le gestioni separate per cui non è ammessa, o la totalizzazione con una grossa perdita in termini di quantum perché avrebbe visto applicare solo ed esclusivamente in sistema contributivo. Pertanto per non subire un disagio in termini economici con la soluzione adottata in passato avrebbe dovuto attendere il compimento dell'età anagrafica per accedere alla pensione ed eventualmente chiedere una pensione supplementare sulle differenti gestioni. E' in fase di formazione un decreto che conceda questa possibilità ai professionisti tra cumulo dei contributi versati alla cassa ed alle gestioni Inps.

Avv. M.A. Sancipriani

(Maria Antonietta Sancipriani)

Invia per email

LaPrevidenza.it, 04/05/2017

SERGIO BENEDETTO SABETTA
mini sito

Professione:

Avvocato

VALTER MARCHETTI
mini sito

Viale Matteotti 89, 18100, Imperia (IM)

Telefono:

3498844331

Cellulare:

3498844331

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Penale e Civile. Responsabilitā medico-sanitaria. Infortunistica stradale, navale, ferroviaria ed aerea. Responsabi...