domenica, 13 luglio 2025

Pensione di reversibilitā al coniuge divorziato: interpretazione autentica

Legge 28.12.2005, n. 263 - G.U. 28.12.2005, n. 30 - s.o. n. 208

 

In tema di concessione della pensione di reversibilitā al coniuge divorziato "la titolaritā" dell'assegno di cui all'articolo 5 della legge 898/1970 (c.d. assegno di mantenimento) si realizza mediante l'avvenuto riconoscimento dell'assegno medesimo da parte del tribunale.
Nella fattispecie, una copiosa giurisprudenza si era creata in relazione alla titolaritā "astratta" dell'assegno di cui alla legge 898/70. Si pensava infatti che la mera condizione di vedova o vedovo legittimasse il diritto (seppure in forma astratta) all'assegno e la conseguente concessione della pensione di reversibilitā anche se in quota parte stabilita appunto dal giudice.(Ludovico de Grigiis)
Documento integrale

Invia per email

LaPrevidenza.it, 01/01/2006

STUDIO LEGALE CAPPELLARO
mini sito

Via Piranesi 22, 20137, Milano (MI)

Cellulare:

3497880035

Servizi:

Diritto civile, danni da sangue infetto, da vaccino e da talidomide, con riferimento sia ai profili indennitari (...

AVVOCATO ANGELICA IANNONE
mini sito

Via Sardegna N. 13, 47923, Rimini (RN)

Telefono:

0541774893

Cellulare:

3472689141

Servizi:

Diritto civile Diritto di famiglia - Separazioni/Divorzi e tutela minori Diritto penale e penitenziario