sabato, 26 aprile 2025

Controversie in diverse materia: brevi cenni in materia di mediazione e conciliazione nelle controversie civili e commerciali

Avv. Valter Marchetti

 

Mediazione e conciliazione, cosa sono ?
In base all’art.1 sopra richiamato, per   “ mediazione “ deve intendersi l’attività, comunque denominata, svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti, sia nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia, sia nella formulazione  di una proposta per la risoluzione della stessa.
In pratica, possiamo affermare che la mediazione consiste nel procedimento che porta,  o dovrebbe portare,  alla composizione di una controversia cioè alla conciliazione tra le parti.
Per “ conciliazione “ , il Legislatore ha intenso riferirsi alla composizione di una controversia a seguito dello svolgimento della medizione.

Il mediatore.
Il  “ mediatore “ è la persona o le persone fisiche che, individualmente o collegialmente, svolgono la mediazione rimanendo prive, in ogni caso, del potere di rendere giudizi o decisioni vincolanti per i destinatari del servizio stesso di mediazione....

Documento integrale

Invia per email

LaPrevidenza.it, 10/12/2010

VERONICA ALVISI
mini sito

Piazza Gramsci N. 4, 40026, Imola (BO)

Cellulare:

3495660326

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Diritto civile e diritto del lavoro/previdenza

AVVOCATO ANGELICA IANNONE
mini sito

Via Sardegna N. 13, 47923, Rimini (RN)

Telefono:

0541774893

Cellulare:

3472689141

Servizi:

Diritto civile Diritto di famiglia - Separazioni/Divorzi e tutela minori Diritto penale e penitenziario