lunedì, 11 dicembre 2023

Attività di rilevanza strategica di difesa e sicurzza nazionale: in gazzetta il decreto "Telecom"

Dpcm 2.10.2013 n. 129

 

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 2 ottobre 2013, n. 129

  Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente del Consiglio  dei ministri 30 novembre 2012, n. 253, concernente il regolamento  recante l'individuazione delle attivita' di rilevanza strategica per  il sistema di difesa e sicurezza nazionale, a norma del decreto-legge  15 marzo 2012, n. 21, convertito, con modificazioni, dalla legge 11  maggio 2012, n. 56. (13G00173)

(GU n.266 del 13-11-2013)

Vigente al: 28-11-2013



IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 

Visto l'articolo 117 della Costituzione;  Visto il paragrafo 1 dell'art. 346 del Trattato sul funzionamento  dell'Unione europea, che consente agli Stati membri di adottare le  misure ritenute necessarie per tutelare gli interessi essenziali  della propria sicurezza;  Visto il decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21, convertito, con  modificazioni, dalla legge 11 maggio 2012, n. 56, e, in particolare,  l'articolo 1, che demanda ad uno o piu' decreti del Presidente del  Consiglio dei ministri l'individuazione delle attivita' di rilevanza  strategica per il sistema di difesa e sicurezza nazionale, ivi  incluse le attivita' strategiche chiave, in relazione alle quali  possono essere esercitati i poteri speciali previsti dal medesimo  articolo;  Visto l'articolo 1, comma 7, del citato decreto-legge n. 21 del  2012, il quale stabilisce che i decreti di individuazione delle  attivita' di rilevanza strategica per il sistema di difesa e di  sicurezza nazionale siano aggiornati almeno ogni tre anni;  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30  novembre 2012, n. 253, concernente il regolamento recante  l'individuazione delle attivita' di rilevanza strategica per il  sistema di difesa e sicurezza nazionale, a norma del decreto-legge 15  marzo 2012, n. 21, convertito, con modificazioni, dalla legge 11  maggio 2012, n. 56;  Visto l'Accordo Quadro fra Francia, Germania, Italia, Spagna,  Svezia e Regno Unito, relativo alle misure per facilitare la  ristrutturazione e le attivita' dell'industria europea per la difesa,  firmato a Farnbourough il 27 luglio 2000 e ratificato con legge 17  giugno 2003, n. 148, e in particolare l'articolo 7, che prevede il  monitoraggio della proprieta' delle imprese operanti nel settore  della difesa e della sicurezza, nonche' la possibilita' di apporre  limitazioni al trasferimento delle capacita' strategiche chiave per  motivi di sicurezza nazionale;  Vista la legge 3 agosto 2007, n. 124, e successive modificazioni;  Visto l'articolo 17, commi 3 e 4, della legge 23 agosto 1988, n.  400;  Udito il parere del Consiglio di Stato, espresso dalla Sezione  consultiva per gli atti normativi nell'adunanza del 26 settembre  2013;  Preso atto della comunicazione alle competenti Commissioni  parlamentari;  Sulla proposta del Ministro della difesa, di concerto con i Ministri dell'economia e delle finanze, degli affari esteri, dello  sviluppo economico e dell'interno; 

A d o t t a  il seguente regolamento: 

Art. 1  Individuazione di attivi di rilevanza strategica  nel settore delle comunicazioni 

1. All'articolo 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei  ministri 30 novembre 2012, n. 253, dopo il comma 2 e' aggiunto il  seguente:  «2-bis. Ai fini dell'esercizio dei poteri speciali di cui  all'articolo 1 del decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21, convertito,  con modificazioni, dalla legge 11 maggio 2012, n. 56, rientrano negli  attivi di rilevanza strategica nel settore delle comunicazioni le  reti e gli impianti utilizzati per la fornitura dell'accesso agli  utenti finali dei servizi rientranti negli obblighi del servizio  universale e dei servizi a banda larga e ultralarga.».  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito  nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica  italiana.

E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo  osservare. 

Roma, 2 ottobre 2013 

Il Presidente del Consiglio dei ministri  Letta  Il Ministro della difesa  Mauro  Il Ministro dell'economia e delle finanze  Saccomanni  Il Ministro degli affari esteri  Bonino  Il Ministro dello sviluppo economico  Zanonato  Il Ministro dell'interno  Alfano  Visto, il Guardasigilli: Cancellieri

Registrato alla Corte dei conti il 6 novembre 2013  Registro n. 6 Difesa, foglio n. 149



 http://www.gazzettaufficiale.it/atto/vediMenuHTML?atto.dataPubblicazioneGazzetta... 14/11/2013 

Invia per email

LaPrevidenza.it, 15/11/2013

OLGA DE ANGELIS
mini sito

Via Forcella, 58, 89028, Seminara (RC)

Telefono:

3662170871

Professione:

Consulente del Lavoro

ANGELA LACARBONARA
mini sito

Via Rizzoli N.7, 40125, Bologna (BO)

Cellulare:

3490089280

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Diritto del lavoro, Diritto previdenziale