mercoledì, 29 novembre 2023

Amore negato

A cura D.ssa Mariagabriella CORBI

 

Molti, troppi, sono gli ostacoli che le persone diversamente abili devono fronteggiare per soddisfare le necessità erotico/sentimentali a cui tutti anelano. Il supporto sociale è insufficiente e molto spesso sostituito dal volontariato. In questa Società attenta e, nel contempo, frenetica si sottovalutano i disabili che necessitano di un approccio competente, mirato e multidisciplinare. Le necessità primordiali e naturali quali: dare un bacio, essere coccolati, non patire la solitudine, l'esigenza di avere rapporti sessuali non ammettono distinzioni tra una persona disabile oppure normale. Spesso si ricorda che l’uomo è prima di tutto un animale e condivide con questa specie l’istinto a corteggiare il partner, ad accoppiarsi e riprodursi. Una persona si considera portatore di handicap quando, a causa della propria disabilità, si trovi a svolgere funzioni personali e sociali in situazioni di svantaggio. Da ciò ne deriva che l'handicap è soprattutto un problema contestuale perché, se si rimuovono gli ostacoli sociali, le persone disabili sono meno handicappate. Si considerano poi mutilati e invalidi civili i cittadini affetti da deficit congeniti o acquisiti anche a carattere progressivo, compresi gli irregolari psichici, le insufficienze mentali derivanti da difetti sensoriali e funzionali che abbiano subito una riduzione permanente della capacità lavorativa, non inferiore a un terzo, o, se minori di 18 anni e ultra sessantacinquenni, che riscontrino problemi persistenti nell'assolvere  i compiti e le funzioni proprie della loro età....

Documento integrale

Invia per email

LaPrevidenza.it, 11/04/2010

BRUNO OLIVIERI
mini sito

Via Senna, 39, 65015, Montesilvano (PE)

Telefono:

3282945085

Cellulare:

3282945085

Professione:

Consulente del Lavoro

Aree di attività:

Studio Commerciale Olivieri, specializzato in consulenza e amministrazione del personale, consulenza strategica e m...

GIANNANTONIO BARBIERI
mini sito

Via De' Griffoni 15, 40123, Bologna (BO)

Telefono:

051220914

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Diritto sanitario, Responsabilità medica e sanitaria. Diritto previdenziale