Part time: applicazione nuova normativa su retribuzione imponibile
Inail, Circolare 24 agosto 2004 n° 57
Le nuove disposizioni in materia di lavoro a tempo parziale tendono a favorire il ricorso da parte dei datori di lavoro a tale tipologia contrattuale attraverso una maggiore adattabilità alle esigenze di flessibilità delle imprese, nel rispetto delle disposizioni relative alla libertà e dignità del lavoratore, dei livelli minimi di tutela e della contrattazione collettiva, incrementando le occasioni di lavoro soprattutto per le fasce deboli del mercato, quali ad esempio, donne, giovani in cerca di prima occupazione, anziani, lavoratori espulsi dal ciclo produttivo.
Con la nuova disciplina sono state abolite tutte quelle disposizioni, contenute nella normativa previgente, che avevano costituito un ostacolo alla realizzazione dell’obiettivo, condiviso dal legislatore comunitario, di favorire il ricorso a questa forma contrattuale.
LaPrevidenza.it, 22/09/2004