domenica, 16 marzo 2025

L’irrilevanza della tenuità del danno derivante dalla sottrazione commessa dal dipendente ai fini del licenziamento per giusta causa

Nota dell'Avv. Daniele Iarussi a Cass. civ., sez. lav., 4 novembre 2009, n. 23365

 


 In materia di licenziamento per giusta causa, con particolare riferimento alla tenuità del danno arrecato all’azienda, sez. Lavoro, 23365/2009 afferma che, sull'inadeguato approfondimento della circostanza concernente la tenuità del danno derivante dalla sottrazione commessa dal dipendente, ai fini della valutazione della proporzionalità e della gravità del fatto rispetto alla sanzione del licenziamento applicata dal datore di lavoro, si deve, infatti, ribadire, come già evidenziato dalla consolidata giurisprudenza di questa Corte, in caso di licenziamento per giusta causa, che la dedotta circostanza è irrilevante ai fini della valutazione della proporzionalità tra fatto addebitato e recesso, venendo in considerazione la ripercussione sul rapporto di lavoro di una condotta suscettibile di porre in dubbio la futura correttezza dell'adempimento, in quanto sintomatica di un certo atteggiarsi del dipendente rispetto agli obblighi assunti (Cass. 13 aprile 2006 n. 8679, Cass. 19 agosto 2004 n. 16260, Cass. 7 agosto 2004 n. 15320, Cass. 29 settembre 2003 n. 14507). Né rilievo determinante, in ordine alla proporzionalità del fatto rispetto al licenziamento adottato, può avere la mancanza di precedenti disciplinari del lavoratore.

Avv. Daniele Iarussi

Invia per email

LaPrevidenza.it, 05/12/2009

STUDIO LEGALE CAPPELLARO
mini sito

Via Piranesi 22, 20137, Milano (MI)

Cellulare:

3497880035

Servizi:

Diritto civile, danni da sangue infetto, da vaccino e da talidomide, con riferimento sia ai profili indennitari (...

SIMONE CIAPPINI
mini sito

Via Perleoni 8, 47922, Rimini (RN)

Telefono:

0541775084

Cellulare:

3289446960

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

DIRITTO CIVILE - DIRITTO DEL LAVORO - DIRITTO PREVIDENZIALE ED ASSISTENZIALE