mercoledì, 29 novembre 2023

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo

Breve nota a cura dell'Avv. Daniele Iarussi a Trib. Bari 18 ottobre 2009, n. 19396

 

In tema di licenziamento del lavoratore, ed in particolare per giustificato motivo oggettivo, 19396.09 statuisce che il motivo oggettivo di licenziamento determinato da ragioni inerenti l'attività produttiva (L. n. 604 del 1966, art. 3), quale quello legato alla soppressione di un settore lavorativo, di un reparto o di un posto, è rimesso alla valutazione del datore di lavoro, le cui scelte sono espressione della libertà di iniziativa economica tutelata dall'art. 41 Cost., senza che il Giudice possa sindacarle sotto il profilo della congruità e della opportunità. Il giudice deve invece controllare: a) che il riassetto posto a base del licenziamento sia effettivo e non pretestuoso; b) che non sussista la possibilità di una utilizzazione del lavoratore in altre mansioni equivalenti (da ultimo: Cass. 2 ottobre 2006 n. 21282). Nelle fattispecie, oggetto di tale pronuncia, il resistente ha dimostrato la liceità del licenziamento, con la prova la cessazione di tutti i lavori ed appalti commissionati alla convenuta e la conseguente notevole riduzione dell'attività.

Avv. Daniele Iarussi

Invia per email

LaPrevidenza.it, 01/03/2010

VALTER MARCHETTI
mini sito

Viale Matteotti 89, 18100, Imperia (IM)

Telefono:

3498844331

Cellulare:

3498844331

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Penale e Civile. Responsabilità medico-sanitaria. Infortunistica stradale, navale, ferroviaria ed aerea. Responsabi...

VINCENZO MENNEA
mini sito

Via Pier Delle Vigne N. 7, 76121, Barletta (BA)

Telefono:

0883349269

Cellulare:

3289677187

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Diritto Civile - Diritto Penale - Lo Studio legale MENNEA offre servizi di consulenza legale nel settore civile...