La rivedibilità del verbale di riconoscimento dello status di handicap ai sensi della legge 104/92
avv. Maria Antonietta Sancipriani
Legge 104/1992 : scadenza verbale di rivedibilità Cosa accade nell'ipotesi in cui un soggetto che usufruisce dei benefici del riconoscimento art 3 comma 3 Legge 104/92 (handicap grave) si trova davanti alla scadenza del verbale per richiesta rivedibilità?
Quando il verbale presenta una data di scadenza per revisione, il soggetto beneficiario deve ripresentare la domanda per usufruire dei benefici precisando che trattasi di rivedibilità. Laddove la Commissione non si esprima nei termini indicati in 45 giorni dalla presentazione della suddetta domanda è possibile ai sensi dell'art 2 comma 2 del D.L. 27.08.324, convertito con modificazioni dalla Legge 27.10.1993 n. 423 e modificato successivamente con D.L. n. 90 del 24 giugno 2014 che i beneficiari documentino se pur in via provvisoria la situazione di disabilità con una certificazione rilasciata da un medico specialista nella patologia in servizio presso la Asl competente, tanto ai sensi e per gli effetti dell 'art 21 e 33 della Legge 104 1992 e dell'art 42 del D.L vo 21 marzo 2001 n. 151 . T
Tale accertamento provvisorio ha valore solo ed esclusivamente sino all'accertamento definitivo della Commissione competente. Ai sensi e per gli effetti della L. 114/2014 art 25 comma 14 in attesa dell'effettuazione delle eventuali visite di revisione e del relativo iter di verifica, i minorati civili e le persone con handicap, in possesso dei erbali in cui sia prevista rivedibilità conservano tutti i diritti acquisiti in materia di benefici, prestazioni e agevolazioni di qualsiasi natura.
(Maria Antonietta Sancipriani)
LaPrevidenza.it, 19/11/2015