martedì, 22 aprile 2025

Le prestazioni creditizie a favore dei dipendenti pubblici

Articolo di Antonello Podda, funzionario Inpdap

 


I dipendenti pubblici godono, praticamente da sempre, di una
condizione privilegiata, rispetto agli omologhi del settore privato.
Uno dei modi in cui si è estrinsecato questo trattamento
particolare è relativo alla possibilità di ottenere
prestiti agevolati dalle casse previdenziali di appartenenza, con
pagamento delle rate di ammortamento a valere sul proprio stipendio.


La prima normativa organica riguardante questo settore è il
D.P.R. 5-1-1950 n. 180 rubricato Approvazione del testo unico delle
leggi concernenti il sequestro, il pignoramento e la cessione degli
stipendi, salari e pensioni dei dipendenti dalle Pubbliche
Amministrazion. Questa norma è per la gran parte ancora in
vigore, e ancora nel 2007 su di essa si sono incardinate alcune
novità di largo impatto. C' e' da precisare che fino alla
costituzione dellI'NPDAP (Istituto Nazionale Previdenza Dipendenti
dell'Amministrazione Pubblica), l'erogazione diretta delle
prestazioni era per la gran parte riservata ai dipendenti statali,
mentre erano quasi esclusi i dipendenti delle regioni, degli enti
locali e della sanità, salvo alcuni istituti particolari....


(Dott. Antonello Podda, Funzionario Inpdap)


Circolare
Inpdap 4/10/2007 n.27


D.p.r.
5.1.1950 n. 180






Documento integrale

Invia per email

LaPrevidenza.it, 27/11/2007

ALESSANDRO BAVA
mini sito

Via Alla Porta Degli Archi 10/17, 16121, (GE)

Telefono:

0108686258

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

tributario, giudizi responsabilità Corte dei conti, giudizi presso Cedu

MAURIZIO DANZA
mini sito

Via Devich 72, 00143, Roma (RM)

Telefono:

0664522748

Cellulare:

3383901238

Professione:

Professore Avvocato

Aree di attività:

Diritto del lavoro e delle relazioni sindacali, diritto dell'Unione Europea; amministrativo; diritto scolastico; di...