mercoledì, 29 novembre 2023

Contributi e agevolazioni per le persone disabili

Dott.ssa Mariagabriella Corbi

 

La legge 1384 consente di poter richiedere un contributo per l’abolizione delle barriere architettoniche nella propria abitazione eo in parti comuni del condominio.

La persona disabile o chi ne esercita la tutela può presentare la domanda al sindaco del Comune dove è ubicata la propria abitazione accompagnata da un certificato medico che attesti l’effettiva disabilità o l’impedimento nella mobilità totale o parziale e la descrizione anche sommaria delle opere della spesa prevista. Ciò è possibile entro il primo marzo di ogni anno. E' prevista anche la richiesta di contributi per l’istallazione dei servo-scala e piattaforme elevatrici (decreto legge 23689).

Le abitazioni dell’edilizia economica e popolare, ubicati nei piani terreni, dovranno essere assegnati per precedenza agli invalidi che hanno difficoltà di deambulazione, qualora inseriti nell'apposita graduatoria.

Documento integrale

Invia per email

LaPrevidenza.it, 04/12/2009

VIVIANA RITA CELLAMARE
mini sito

Via Crispi 6, 70123, Bari (BA)

Cellulare:

3295452846

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Collaborando con alcuni Patronati di Bari, particolare attenzione e cura è dedicata agli invalidi civili e a...

ANGELA LACARBONARA
mini sito

Via Rizzoli N.7, 40125, Bologna (BO)

Cellulare:

3490089280

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Diritto del lavoro, Diritto previdenziale