martedì, 22 aprile 2025

Bonus psicologo, stop domande a partire dal 26 marzo, soltanto la Basilicata potrà prenotare le sessioni fino al 6 maggio 2024

Inps, messaggio 18.3.2024 n. 1153

 

Contributo per sostenere le spese relative alle sessioni di  psicoterapia introdotto dall'articolo 1-quater, comma 3, del decreto-  legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla  legge 25 febbraio 2022, n. 15. Utilizzo del contributo e scorrimento  delle graduatorie relative al Bonus psicologo per l'anno 2022

Con il decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle  finanze, del 31 maggio 2022 sono state stabilite le modalità di presentazione della domanda, i  requisiti e l'importo del contributo previsto dall'articolo 1-quater, comma 3, del decreto-legge  30 dicembre 2021, n. 228, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 febbraio 2022, n. 15,  nei limiti delle risorse stanziate per l'anno 2022.     

Con la circolare n. 83 del 19 luglio 2022 sono state fornite le indicazioni sui requisiti di accesso  al beneficio e sulle modalità di presentazione della domanda e di erogazione della misura a  valere sui fondi stanziati per l'anno 2022.

In data 15 settembre 2023 si sono chiuse tutte le operazioni di individuazione dei beneficiari,  di attribuzione e utilizzo dei codici univoci per usufruire delle sessioni di psicoterapia, nonché di  caricamento dei dati nell'apposita procedura dedicata.

A decorrere dal 16 settembre 2023, alla scadenza dei termini, è stato verificato l'ammontare  delle risorse regionali e provinciali residue ed effettuato lo scorrimento delle rispettive  graduatorie, ammettendo ulteriori soggetti aventi diritto, nei limiti delle risorse ancora  disponibili. I nuovi beneficiari ammessi al contributo, dalla data di pubblicazione del messaggio  n. 3356 del 26 settembre 2023, hanno potuto visionare il provvedimento di accoglimento della  domanda, l'importo attribuito e il codice univoco assegnato da utilizzare nel termine di  180 giorni successivi per le prenotazioni delle sessioni di psicoterapia. 

Tanto premesso, alla scadenza dei 180 giorni, ossia dal 26 marzo 2024 non sarà più possibile  prenotare nuove sessioni di psicoterapia con la sola eccezione della regione Basilicata , per la  quale la possibilità di prenotare le sedute di psicoterapia scadrà il giorno 6 maggio 2024, tenuto conto che lo scorrimento della relativa graduatoria è avvenuto in data successiva a  quella degli altri territori. 

Si fa altresì presente che l'inserimento dei dati di fatturazione per le sedute confermate,  compresa la regione Basilicata, deve essere completato dagli psicoterapeuti entro e non oltre il  21 maggio 2024. Pertanto, a partire dal 22 maggio 2024 tutte le sedute non  confermate, oppure confermate ma non ancora corredate dei dati di fatturazione,  saranno annullate d'ufficio . 

Si ricorda che i rimborsi delle fatture possono essere effettuati solamente nei confronti dei  professionisti per i quali il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi (CNOP) abbia inviato  conferma di iscrizione all'albo. 

A conclusione delle operazioni e sulla base di eventuali risorse regionali e provinciali residue,  potrà essere effettuato un ulteriore scorrimento delle rispettive graduatorie con riferimento alla  domanda del Bonus psicologo per l'anno 2022. 

Il Direttore Generale

Vincenzo Caridi
Invia per email

LaPrevidenza.it, 19/03/2024

GIANFRANCO NUNZIATA
mini sito

Irno 11, 84100, Salerno (SA)

Telefono:

089757100

Cellulare:

3287451985

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Diritto del Lavoro, Diritto Scolastico, Diritto Sindacale, Diritto previdenziale

VIVIANA RITA CELLAMARE
mini sito

Via Crispi 6, 70123, Bari (BA)

Cellulare:

3295452846

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Collaborando con alcuni Patronati di Bari, particolare attenzione e cura è dedicata agli invalidi civili e a...