mercoledì, 29 marzo 2023

Offensivo accusare la maestra di usare un metodo didattico di stampo hitleriano

Cassazione, sez.V penale, sentenza del 21.01.2008 n° 3131 - Cesira Cruciani

 

La Corte di Cassazione ha annullato, con la sentenza del 21 gennaio 2008 n° 3131, sez. V penale, la condanna di un’insegnante del Torinese che aveva risposto con parole un po’ vivaci alla mamma di una sua alunna, che davanti al preside della scuola, l’accusava di essere troppo severa, ovvero di utilizzare un metodo didattico di stampo “hitleriano”.

La Suprema Corte ha ritenuto legittima la reazione verbale della maestra in quanto la mamma dell’alunna aveva attribuito alla maestra “criteri formativi inappropriati e non convenienti, adoperando l’epiteto hitleriano per qualificare il comportamento professionale dell’insegnante”, non può pertanto, non considerarsi fatto ingiusto, per le modalità con cui era stato realizzato, aveva la potenzialità di suscitare un giustificato turbamento nell’animo del docente....

Condizioni per l'utilizzo del materiale






Documento integrale

Invia per email

LaPrevidenza.it, 23/02/2008

VINCENZO MENNEA
mini sito

Via Pier Delle Vigne N. 7, 76121, Barletta (BA)

Telefono:

0883349269

Cellulare:

3289677187

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Diritto Civile - Diritto Penale - Lo Studio fornisce assistenza e consulenza in materia di gestione dello st...

VERONICA ALVISI
mini sito

Piazza Gramsci N. 4, 40026, Imola (BO)

Cellulare:

3495660326

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Diritto civile e diritto del lavoro/previdenza