Prof. Sergio Sabetta
Abbiamo più volte sentito e letto ( Daniel Gros – Lavoce.info) che vi è in Italia una crescita dell’inefficienza per problemi di governance, parimenti si legge nell’ultimo rapporto della fondazione Agnelli sulla scuola dell’invecchiamento della classe insegnante, che abbondantemente supera i 50 anni non ha più stimoli, sogna la fuoriuscita di quello che ormai è considerata una costrizione, parallelamente dietro le file della vecchia guardia vi è un vuoto di rincalzi, con un progressivo avvicinarsi dello sbandamento finale.
Analogamente nella burocrazia italiana in generale la necessità della cassa per incalzanti motivi finanziari sta portando ad un irrigidimento strutturale tra uscite ed entrate del personale, non certo controbilanciabili con la mobilità che avviene in termini orizzontali nelle fasce di età e non in termini generazionali....
LaPrevidenza.it, 25/12/2011
Avvocato
051237192
3356312148
Docente Universitario
diritto commerciale, diritto societario, crisi di impresa, procedure concorsuali, diritto dell'arbitrato