mercoledì, 29 marzo 2023

L’ascolto del minore e la legge 8 febbraio 2006, n.54: dieci punti di riflessione

Articolo del Dott. Valter Marchetti, Patrocinatore Legale, Foro di Savona

 

All’interno del processo è necessario talvolta ricorrere allo strumento dell’audizione del minore il quale, se non viene condotto nelle forme e nelle modalità più adeguate, può risultare invasivo e dannoso per il minore stesso; gli strumenti legislativi per “ascoltare” il minore all’interno del processo ci sono, occorre metterli in pratica in modo armonioso, attraverso gli sforzi professionali e la sensibilità di tutti gli operatori del diritto e non che ruotano attorno alla figura del minore, garantendo a quest’ultimo una costante assistenza affettiva e psicologica...

(Dott. Valter Marchetti)
Documento integrale

Invia per email

LaPrevidenza.it, 27/05/2008

VIVIANA RITA CELLAMARE
mini sito

Via Crispi 6, 70123, Bari (BA)

Cellulare:

3295452846

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Collaborando con alcuni Patronati di Bari, particolare attenzione e cura è dedicata agli invalidi civili e a...

GIOVANNA LONGHI
mini sito

Via San Felice N. 6, 40124, Bologna (BO)

Telefono:

051220171

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Diritto del lavoro, diritto previdenziale, diritto civile