L’ascolto del minore e la legge 8 febbraio 2006, n.54: dieci punti di riflessione
Articolo del Dott. Valter Marchetti, Patrocinatore Legale, Foro di Savona
All’interno del processo è necessario talvolta ricorrere allo strumento dell’audizione del minore il quale, se non viene condotto nelle forme e nelle modalità più adeguate, può risultare invasivo e dannoso per il minore stesso; gli strumenti legislativi per “ascoltare” il minore all’interno del processo ci sono, occorre metterli in pratica in modo armonioso, attraverso gli sforzi professionali e la sensibilità di tutti gli operatori del diritto e non che ruotano attorno alla figura del minore, garantendo a quest’ultimo una costante assistenza affettiva e psicologica...
(Dott. Valter Marchetti)
LaPrevidenza.it, 27/05/2008