giovedì, 01 giugno 2023

E' legittimo che i figli abitino in casa fino alla loro indipendenza economica

Cassazione, sentenza 22.3.2010 n. 6861

 

Con ricorso depositato in data 25/7/1998, A.A. chiedeva pronunciarsi separazione personale con addebito dal marito F.M.. Con ricorso depositato il 29/7/1998, quest'ultimo chiedeva pronunciarsi separazione dalla moglie. Venivano riuniti i procedimenti. Il Tribunale di Brindisi, con sentenza 9/6-25/6/2003, dichiarava la separazione personale dei coniugi senza addebito, assegnava la casa coniugale all' A.; condannava il F. alla corresponsione di assegno di mantenimento per la moglie e per il figlio D., maggiorenne ma non ancora autosufficiente economicamente. Con ricorso depositato il 15/9/2 004, il F. proponeva appello avverso la sentenza predetta, in punto assegnazione della casa coniugale e corresponsione dell'assegno periodico per la moglie e per il figlio maggiorenne. Costituitosi il contraddittorio, l' A. chiedeva rigettarsi l'appello proposto e, in via incidentale, dichiararsi l'addebito al marito ed elevarsi l'assegno di mantenimento a suo favore. La Corte d'Appello di Lecce, con sentenza in data 22/11 - 7/12/2005, elevava l'assegno di mantenimento a favore dell' A.; rigettava l'appello principale e, per il resto, quello incidentale. Ricorre per cassazione F.M., sulla base di due motivi...

Documento integrale

Invia per email

LaPrevidenza.it, 00/00/0000

OLGA DE ANGELIS
mini sito

Via Forcella, 58, 89028, Seminara (RC)

Telefono:

3662170871

Professione:

Consulente del Lavoro

MARIA GINEVRA PAOLUCCI
mini sito

Via Santo Stefano 43, 40125, Bologna (BO)

Telefono:

051237192

Cellulare:

3356312148

Professione:

Docente Universitario

Aree di attività:

diritto commerciale, diritto societario, crisi di impresa, procedure concorsuali, diritto dell'arbitrato