Chi vigila sull’operato dei Commissari Straordinari di un Comune ?
Articolo dell'Avv. Prof. Carlo Crapanzano
Può accadere nella vita di un ente locale, che uno o più dei suoi amministratori eletti, non possa più esercitare le sue funzioni.
Ciò può avvenire per morte del sindaco o del presidente della provincia, per dimissioni, per lo scioglimento del consiglio comunale nelle ipotesi previste dalla Legge, e così via.
Anche se molte regioni hanno competenza esclusiva a legiferare nelle ipotesi che abbiamo accennato (ad esempio L.R. 35/1997 della Regione Sicilia), la normativa di riferimento è contenuta nel D.Lgs. 267/2000 (Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali), ed in particolare negli artt. 141 ss. ... (Avv. Prof. Carlo Crapanzano)
LaPrevidenza.it, 15/09/2006