La prestazione sportiva dei calciatori non professionisti: aspetti previdenziali
Articolo di Mauro Sferrazza
Occorre, anzitutto, intendersi sull’esatto concetto di calciatore “non professionista”: la nozione è ricavabile dall’art. 29 delle N.O.I. (Norme organizzative interne della F.I.G.C.) che così definisce quei calciatori che, a seguito di tesseramento, svolgono attività sportiva per società associate nella L.N.D., compresi quelli di sesso femminile, gli atleti che praticano il calcio a cinque e quelli che effettuano attività ricreativa.....
LaPrevidenza.it, 21/05/2006