mercoledì, 29 marzo 2023

Internet: navigare sicuri mediante la diffidenza

a cura D.ssa Mariagabriella Corbi

 

Date una posizione centrale nell’ambito domestico al computer piuttosto che relegato nella camera dei ragazzi e ”sbirciate” di tanto in tanto con discrezione.

E’ indispensabile far capire l’importanza della discrezione e riservatezza non fornebdo dati e riferimenti personali (nome, cognome, età, indirizzo, numero di telefono, nome e orari della scuola, nome degli amici).

Fornite delle spiegazioni su cosa, come, quando, perché è importante l’utilizzo di internet.

Condividete inizialmente l’approccio dei più piccoli con il mondo virtuale (sarà più facile far interiorizzare le regole base).

Mediante la "cronologia" è possibile percorrere a ritroso i siti visitati.

Rendere guardinghi e diffidare dalle persone virtuali che desiderano incontrare spiegando loro la malafede che si nasconde.

Visionare insieme ai piìù piccoli i messaggi pervenuti insegnando loro di non accettare allegati da persone sconosciute (potrebbero trasmettere di tutto virus inclusi)....

Documento integrale

Invia per email

LaPrevidenza.it, 02/05/2010

DAVIDE BOZZOLI
mini sito

Via Larga Castello N. 4 , 40061, Minerbio (BO)

Telefono:

0513511350

Cellulare:

3470530120

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

diritto civile

VERONICA ALVISI
mini sito

Piazza Gramsci N. 4, 40026, Imola (BO)

Cellulare:

3495660326

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

Diritto civile e diritto del lavoro/previdenza