sabato, 03 giugno 2023

Diritto del padre ai riposi giornalieri in caso di madre casalinga. La circolare Inps con le precisazioni

Inps, Circolare 27.11.2009 n. 118

 

Il padre lavoratore dipendente ha diritto ai riposi giornalieri anche nel caso in cui la madre casalinga, indipendentemente da situazioni di comprovata oggettiva impossibilità.
Con sentenza n. 4293 del 9 settembre 2008, il Consiglio di Stato, Sez. VI, ha dedotto che, anche ai fini del riconoscimento del diritto del padre ai riposi giornalieri per allattamento nell’ipotesi di cui alla lett. c dell’art. 40 del D.Lgs. 151/2001, la madre casalinga debba essere considerata alla stregua della madre lavoratrice.
In attuazione dell’interpretazione estensiva emersa in seno al Consiglio di Stato ed avallata dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali con lettera circolare B/2009 del 12.05.2009 l’Istituto ha emanato la circolare 112/2009, così prevedendo la possibilità di riconoscere al padre lavoratore dipendente il diritto a fruire dei riposi giornalieri anche nei casi di oggettiva impossibilità da parte della madre casalinga di dedicarsi alla cura del neonato, perché impegnata in altre attività (ad esempio accertamenti sanitari, partecipazione a pubblici concorsi, cure mediche ed altre simili).

Notizie correlate

Ministero del Lavoro, della Salute e delle politiche Sociali, lettera circolare 16 novembre 2009, n. 19605 - Nota dell'Avv. Dario Immordino

Inps, Circolare 15.10.2009 n. 112

Consiglio di Stato, Sentenza 9.9.200 n. 4293 - Avv. Francesco Orecchioni

Documento integrale

Invia per email

LaPrevidenza.it, 30/11/2009

DAVIDE BOZZOLI
mini sito

Via Larga Castello N. 4 , 40061, Minerbio (BO)

Telefono:

0513511350

Cellulare:

3470530120

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

diritto civile

SERGIO BENEDETTO SABETTA
mini sito

Professione:

Avvocato