domenica, 04 giugno 2023

Mobilità in deroga: chiaramenti sui termini di concessione e proroga

Inps, Messaggio 27.11.2015 n. 7189

 

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito

Roma, 27-11-2015


Messaggio n. 7189



OGGETTO: Mobilità in deroga. Precisazioni sui periodi di concessione di proroga  di mobilità in deroga.


Come già indicato nella circolare INPS n. 107 del 27 maggio 2015 i decreti regionali di concessione di mobilità in deroga non possono prevedere concessioni di trattamenti di mobilità in deroga per periodi non continuativi rispetto all'evento del licenziamento o rispetto a trattamenti già conclusi.

 Quanto sopra vale anche per i lavoratori in mobilità in deroga che interrompono la fruizione del trattamento per iniziare un'attività di lavoro a tempo determinato.

Pertanto, nei casi sopra descritti, non si potrà dar corso alla decretazione regionale e, nel contempo, le Sedi territorialmente competenti, dovranno informare, per il tramite delle Sedi Regionali di riferimento, la Regione o Provincia autonoma interessata, sull'impossibilità per l'Istituto di dare esecuzione al provvedimento concessorio.

Il Direttore Generale  Cioffi
Invia per email

LaPrevidenza.it, 29/11/2015

SIMONE CIAPPINI
mini sito

Via Perleoni 8, 47922, Rimini (RN)

Telefono:

0541775084

Cellulare:

3289446960

Professione:

Avvocato

Aree di attività:

DIRITTO CIVILE - DIRITTO DEL LAVORO - DIRITTO PREVIDENZIALE ED ASSISTENZIALE

ALESSANDRO BARONE
mini sito

Vill.prealpino Via Prima 24, 25136, Brescia (BS)

Telefono:

Cellulare:

Servizi:

consulenza del lavoro consulenza previdenziale