collabora
con noi!
mercoledì, 21 aprile 2021
HOME
SEZIONI
ENCICLOPEDIA SOCIALE
Agenzia Entrate
Assistenza
Cassazione civile
Famiglia e minori
Fisco e Tributi
Giurisprudenza
Handicap
Infortunistica
Lavoro
Licenziamento
Malattia
Maternita'
Militari
Pubblico Impiego
Risarcimento del danno
Scuola
RETE CONSULENTI
ACCEDI
Username
Password
Ricordami
ACCESSO PROFESSIONISTI ACCREDITATI
Password dimenticata?
Non sei registrato?
Registrati adesso
Contratto
Clausola risolutiva espressa
(
Note all' art. 1456 c.c.
)
Profilo autore:
Vincenzo Mennea
Pubblicato il
26/03/2021
Scuola, nullo il CCNL che vieta il trasferimento tra province del docente che assiste il padre disabile
(
Tribunale di Palermo, sentenza 15.10.2020 n. 2992
)
Pubblicato il
12/01/2021
Il dolo nel contratto
(
Nota e commento - art. 1439 c.c.
)
Profilo autore:
Vincenzo Mennea
Pubblicato il
14/12/2020
Il contratto preliminare
(
Art. 1351 c.c.
)
Profilo autore:
Vincenzo Mennea
Pubblicato il
01/12/2020
Eccessiva onerosità sopravvenuta
(
Nota - Art. 1467 c.c.
)
Profilo autore:
Vincenzo Mennea
Pubblicato il
05/11/2020
Contratto di espansione, casistiche e indicazioni operative nella circolare applicativa Inps
(
Inps, circolare 3.9.2020 n. 98
)
Pubblicato il
04/09/2020
La successione nei contratti pendenti
(
Nota
)
Profilo autore:
Vincenzo Mennea
Pubblicato il
25/07/2020
Nullità del contratto di locazione
(
Nullità per mancanza di forma scritta
)
Profilo autore:
Vincenzo Mennea
Pubblicato il
20/07/2020
Modalità di recupero per sgravi contributivi su contratti di solidarietà, le istruzioni Inps
(
Inps, circolare 7.11.2019 n. 133
)
Pubblicato il
08/11/2019
L'economicità del contratto matrimoniale
(
Prof. Sergio Benedetto Sabetta
)
Profilo autore:
Sergio Benedetto Sabetta
Pubblicato il
23/05/2018
Indennità di trasferta non è soggetta alla retribuzione imponibile
(
Cassazione, sezioni unite civili, sentenza 15.11.2017 n. 27093
)
Pubblicato il
21/11/2017
Licenziamento del lavoratore intermittente al compimento del venticinquesimo anno non è discrimine basato sull'età anagrafica
(
Corte di giustizia UE, sez. I, sentenza 19.7.2017 n. 143 - (Giovanni Dami)
)
Pubblicato il
02/10/2017
La risoluzione del rapporto di lavoro per mutuo consenso è legittima quando si possa provare che
entrambe
le parti abbiano manifestato tale interesse
(
Cassazione civile, sezione lavoro, sentenza 1.3.2017 n. 5279
)
Pubblicato il
13/03/2017
Ricalcolo del premio di fedeltà e del Tfr con inclusione dello straordinario: il lavoratore è tenuto ad azionare due diverse domande
(
Cassazione civile, sezioni unite, sentenza 16.2.2017 n.4090
)
Pubblicato il
20/02/2017
Il contratto del collaboratore a progetto che è concretamente sottoposto al potere organizzativo e direttivo si trasforma in rapporto subordinato
(
Cassazione civile, Sezione lavoro, sentenza 26.1.2017 n. 1997
)
Pubblicato il
13/02/2017
SEZIONI
Agenzia Entrate
Assistenza
Cassazione civile
Famiglia e minori
Fisco e Tributi
Giurisprudenza
Handicap
Infortunistica
Lavoro
Licenziamento
Malattia
Maternita'
Militari
Pubblico Impiego
Risarcimento del danno
Scuola
SERGIO BENEDETTO SABETTA
Email:
sergiosabetta@yahoo.it
Professione:
Avvocato
INVIA
OLGA DE ANGELIS
Via Forcella, 58, 89028, Seminara (RC)
Telefono:
3662170871
Email:
olga.deangelis11@gmail.com
Professione:
Consulente del Lavoro
INVIA